LA GENESI, I miracoli e le predizioni secondo lo Spiritismo

Allan Kardec

Sei in: LA GENESI, I miracoli e le predizioni secondo lo Spiritismo > Le Predizioni > Capitolo XVI - TEORIA DELLA PRESCIENZA > 14
14. Il risultato finale di un avvenimento può dunque essere certo, perché è nei disegni di Dio. Ma poiché il più delle volte i dettagli e la maniera di realizzarsi di tale avvenimento sono subordinati alle circostanze e al libero arbitrio degli uomini, vie e mezzi possono avere il carattere dell'eventualità. Gli Spiriti possono preavvertirci sull'insieme, se è utile che noi ne siamo avvisati; ma per precisare il luogo e la data, bisognerebbe ch'essi conoscessero in precedenza la decisione che prenderà il tale o il talaltro individuo. Ora, se questa decisione non è ancora nella sua mente, a seconda di quella che sarà, essa può affrettare o ritardare la realizzazione del fatto, modificare i mezzi d'azione secondari, raggiungendo tuttavia il medesimo risultato. È così, per esempio, che gli Spiriti possono, attraverso l'insieme delle circostanze, prevedere se una guerra è più o meno vicina, se è inevitabile, senza tuttavia poter predire il giorno in cui tale guerra comincerà, né in dettaglio gli incidenti che possono venir modificati dalla volontà degli uomini.

We use cookies to improve your experience on our site. By continuing to browse, you agree to our Privacy Policy.