LA GENESI, I miracoli e le predizioni secondo lo Spiritismo

Allan Kardec

Sei in: LA GENESI, I miracoli e le predizioni secondo lo Spiritismo > I Miracoli > Capitolo XV - I MIRACOLI DEL VANGELO > Guarigioni > Il cieco di Betsaida


Il cieco di Betsaida

12. Giunsero a Betsaida; fu condotto a Gesù un cieco, e lo pregarono che lo toccasse. Egli, preso il cieco per la mano, lo condusse fuori dal villaggio; gli sputò sugli occhi, pose le mani su di lui, e gli domandò: "Vedi qualche cosa?" Egli aprì gli occhi e disse: "Scorgo gli uomini, perché li vedo come alberi che camminano". Poi Gesù gli mise di nuovo le mani sugli occhi; ed egli guardò e fu guarito e vedeva ogni cosa chiaramente. Gesù lo rimandò a casa sua e gli disse: "Non entrare neppure nel villaggio". (Marco 8:22-26)

13. Qui l'effetto magnetico è evidente; la guarigione non è stata istantanea, ma graduale e in conseguenza di un'azione prolungata e reiterata, benché più rapida che nella magnetizzazione ordinaria. La prima sensazione di quell'uomo è proprio quella che provano i ciechi nel recuperare la vista; per un effetto ottico, gli oggetti appaiano loro di una grandezza smisurata.

We use cookies to improve your experience on our site. By continuing to browse, you agree to our Privacy Policy.