LA GENESI, I miracoli e le predizioni secondo lo Spiritismo

Allan Kardec

Sei in: LA GENESI, I miracoli e le predizioni secondo lo Spiritismo > La Genesi > Capitolo VII - ABBOZZO GEOLOGICO DELLA TERRA > Periodo postdiluviale o attuale - Nascita dell'uomo > 48
48. Una volta ristabilitosi l'equilibrio sulla superficie del globo, la vita animale e vegetale ha prontamente ripreso il suo corso. Il suolo, consolidatosi, aveva assunto un aspetto più stabile. L'aria, purificatasi, era ora adatta a organismi più delicati. Il sole, che brillava in tutto il suo splendore attraverso un'atmosfera limpida, spandeva, insieme alla luce, un calore meno soffocante di quello della fornace interiore e più vivificante. La Terra si popolava di animali meno feroci e più socievoli; le vegetazioni, più succulente, offrivano un'alimentazione meno grossolana. Tutto, infine, era pronto sulla Terra per il nuovo ospite che avrebbe dovuto abitarla. È allora che apparve l’uomo, l'ultimo essere della creazione, quello la cui intelligenza avrebbe, d'ora in poi, concorso al progresso generale, progredendo lui stesso.

We use cookies to improve your experience on our site. By continuing to browse, you agree to our Privacy Policy.