LA GENESI, I miracoli e le predizioni secondo lo Spiritismo

Allan Kardec

Sei in: LA GENESI, I miracoli e le predizioni secondo lo Spiritismo > La Genesi > Capitolo XI - GENESI SPIRITUALE > Incarnazione degli Spiriti > 32
32. Il progresso non è stato dunque uniforme in tutta la specie umana; le razze più intelligenti hanno naturalmente superato le altre, senza poi tener conto che Spiriti, nati recentemente alla vita spirituale, essendo venuti a incarnarsi sulla Terra subito dopo i primi arrivati, rendono ancora più sensibile la differenza del progresso. Sarebbe impossibile, in effetti, attribuire la medesima anzianità di creazione ai selvaggi, che appena appena si distinguono dalle scimmie, e ai cinesi e ancor meno agli europei civilizzati.

Tuttavia, gli Spiriti di quei selvaggi fanno anch'essi parte dell'umanità. Un giorno essi raggiungeranno il livello in cui si trovano i loro fratelli più vecchi. Ma ciò non sarà certamente nei corpi della medesima razza fisica, inadatti a un certo sviluppo intellettivo e morale. Quando lo strumento non sarà più in rapporto con il loro sviluppo, essi emigreranno da quell'ambiente per incarnarsi in un altro più elevato, e così di seguito fino a quando non abbiano conquistato tutti i livelli terrestri, dopo di che lasceranno la Terra per passare a mondi via via più avanzati (Rivista Spiritista, aprile 1862, pag. 97, "Perfettibilità della razza negra").

We use cookies to improve your experience on our site. By continuing to browse, you agree to our Privacy Policy.