LA GENESI, I miracoli e le predizioni secondo lo Spiritismo

Allan Kardec

Sei in: LA GENESI, I miracoli e le predizioni secondo lo Spiritismo > La Genesi > Capitolo I - CARATTERE DELLA RIVELAZIONE SPIRITISTA > 46
46. Le prime due rivelazioni, essendo esse il prodotto di un insegnamento personale, sono state inevitabilmente localizzate, vale a dire che esse hanno avuto luogo in un, solo punto, attorno al quale l'idea si è diffusa a poco a poco. Ma sono occorsi molti secoli perché esse raggiungessero le estremità del mondo, senza peraltro invaderlo interamente. La terza rivelazione ha questo di particolare: non essendo personificata in un individuo, essa si è prodotta simultaneamente in migliaia di punti diversi, che sono tutti diventati dei centri, o focolai, di diffusione. Questi centri si moltiplicano, i loro raggi si ricongiungono a poco a poco, come i cerchi formati da una infinità di sassi gettati nell'acqua; in tal modo, in un dato tempo, finiranno per ricoprire l'intera superficie del globo.

Questa è una delle cause della rapida diffusione della dottrina. Se fosse nata in un solo punto, se fosse stata l'opera esclusiva di un uomo, essa avrebbe formato attorno a sé delle sette. Ma sarebbe forse trascorso mezzo secolo prima che avesse raggiunto i confini del paese in cui avesse avuto origine. Invece, dopo dieci anni, essa ha piantato le sue radici da un polo all'altro.

We use cookies to improve your experience on our site. By continuing to browse, you agree to our Privacy Policy.