LA GENESI, I miracoli e le predizioni secondo lo Spiritismo

Allan Kardec

Sei in: LA GENESI, I miracoli e le predizioni secondo lo Spiritismo > La Genesi > Capitolo I - CARATTERE DELLA RIVELAZIONE SPIRITISTA > 34
34. La pluralità delle esistenze, di cui il Cristo ha posto il principio nel Vangelo, ma senza definirlo più di molti altri, è una delle leggi più importanti rivelate dallo Spiritismo, nel senso che ne dimostra la realtà e la necessità per il progresso. Con questa legge, l'uomo si spiega tutte le apparenti anomalie che la vita umana presenta: le differenze della posizione sociale; le morti premature che, senza la reincarnazione, renderebbero inutili per l'anima le esistenze brevi; l'ineguaglianza delle attitudini intellettuali e morali; e si spiega tali apparenti anomalie attraverso l'anzianità dello Spirito, il quale ha più o meno appreso e progredito e porta con sé, rinascendo, quanto acquisito nelle sue esistenze anteriori (n. 5).

We use cookies to improve your experience on our site. By continuing to browse, you agree to our Privacy Policy.