LA GENESI, I miracoli e le predizioni secondo lo Spiritismo

Allan Kardec

Sei in: LA GENESI, I miracoli e le predizioni secondo lo Spiritismo > La Genesi > Capitolo II - DIO > La visione di Dio > 35
35. Lo Spirito non si purifica che col passare del tempo, e le varie incarnazioni sono gli alambicchi nel cui fondo esso lascia ogni volta qualche impurità. Lasciando il suo involucro corporale esso non si libera istantaneamente delle sue imperfezioni. È per questo motivo che vi sono di quelli che, dopo la morte, non vedono Dio più di quanto non lo vedessero da vivi; ma nella misura in cui si purificano, essi ne hanno una intuizione più distinta; sebbene non lo vedano, lo comprendono meglio: la luce è meno diffusa. Pertanto, quando gli Spiriti dicono che Dio vieta loro di rispondere a una certa domanda, non significa che Dio sia loro apparso o abbia loro rivolto la parola per ordinare o vietare la tale o talaltra cosa, no di certo. Ma essi lo sentono; ricevono le emanazioni del suo pensiero, come accade a noi riguardo agli Spiriti, che ci avvolgono nel loro fluido, quantunque noi non li vediamo affatto.

We use cookies to improve your experience on our site. By continuing to browse, you agree to our Privacy Policy.