LA GENESI, I miracoli e le predizioni secondo lo Spiritismo

Allan Kardec

Sei in: LA GENESI, I miracoli e le predizioni secondo lo Spiritismo > La Genesi > Capitolo XI - GENESI SPIRITUALE > Incarnazione degli Spiriti > 20
20. Un fenomeno particolare, egualmente indicato dall'osservazione, accompagna sempre l'incarnazione dello Spirito. Non appena questi è afferrato dal legame fluidico che lo unisce al germe, uno stato di turbamento s'impadronisce di lui. Questo turbamento cresce nella misura in cui il legame si restringe, e lo Spirito, negli ultimi momenti, perde ogni coscienza di sé stesso, dimodoché non è mai testimone cosciente della sua nascita. Nel momento in cui la creatura incomincia a respirare, lo Spirito incomincia a recuperare le sue facoltà, che si sviluppano man mano che si formano, mentre gli organi che devono servire alla manifestazione di tali facoltà si consolidano.

We use cookies to improve your experience on our site. By continuing to browse, you agree to our Privacy Policy.