LA GENESI, I miracoli e le predizioni secondo lo Spiritismo

Allan Kardec

Sei in: LA GENESI, I miracoli e le predizioni secondo lo Spiritismo > La Genesi > Capitolo VII - ABBOZZO GEOLOGICO DELLA TERRA > Periodo primario > 20
20. Il secondo effetto del raffreddamento fu la liquefazione di alcune delle materie contenute nell'aria allo stato di vapore e che precipitarono sulla superficie del suolo. Si formarono allora piogge e laghi di zolfo e bitume, veri ruscelli di ferro, di rame, di piombo e di altri metalli fusi. Queste materie, infiltrandosi nelle fenditure, hanno costituito le vene e i filoni metallici.

Sotto l'influenza di questi diversi agenti, la superficie granitica subì alternative alterazioni. Si produssero dei miscugli che formarono i terreni primitivi propriamente detti, che, sebbene distinti dalla roccia granitica, si presentavano tuttavia in masse confuse e senza stratificazioni regolari.

Vennero in seguito le acque che, cadendo su un suolo ardente, vaporizzavano di nuovo, ricadevano in piogge torrenziali e così di seguito, fin quando la temperatura non permise loro di rimanere sul suolo allo stato liquido.

È con la formazione dei terreni granitici che si dà inizio alla serie dei periodi geologici, ai quali converrebbe aggiungere quello dello stato primitivo dell'incandescenza del globo.

We use cookies to improve your experience on our site. By continuing to browse, you agree to our Privacy Policy.