LA GENESI, I miracoli e le predizioni secondo lo Spiritismo

Allan Kardec

Sei in: LA GENESI, I miracoli e le predizioni secondo lo Spiritismo > La Genesi > Capitolo VI - URANOGRAFIA GENERALE > Le leggi e le forze > 11
11. La natura non si pone mai in opposizione a sé stessa. Il blasone dell'universo non ha che una sola divisa: unità/varietà. Risalendo la scala dei mondi, si trova l'unità d'armonia e di creazione, e nel medesimo tempo una varietà infinita in quell'immenso giardino di stelle. Percorrendo i gradini della vita, dall'ultimo degli esseri fino a Dio, la grande legge di continuità si rende palese. Considerando le forze in sé stesse, se ne può formare una serie, la cui risultante, confondendosi con la generatrice, è la legge universale.

Voi non potreste apprezzare questa legge in tutto il suo valore, poiché le forze che la rappresentano nel vostro campo d'osservazione sono ristrette e limitate. Tuttavia, la gravitazione e l'elettricità possono essere considerate come una vasta applicazione della legge primordiale che regna al di là dei cieli.

Tutte queste leggi sono eterne — spiegheremo, poi, questa parola — e universali come la creazione. Essendo esse inerenti al fluido cosmico, agiscono necessariamente in tutto e dappertutto, modificando la loro azione attraverso la loro simultaneità o la loro successione; qui predominando, più lontano cancellandosi; potenti e attive in certi punti, latenti od occulte in altri; ma, infine, preparando, dirigendo, conservando e distruggendo i mondi nei loro diversi periodi di vita, governando i lavori meravigliosi della natura in qualsiasi punto essi si realizzino, assicurando per sempre l'eterno splendore della creazione.

We use cookies to improve your experience on our site. By continuing to browse, you agree to our Privacy Policy.