LA GENESI, I miracoli e le predizioni secondo lo Spiritismo

Allan Kardec

Sei in: LA GENESI, I miracoli e le predizioni secondo lo Spiritismo > La Genesi > Capitolo VII - ABBOZZO GEOLOGICO DELLA TERRA > Periodi geologici > 12
12. Esaminando la natura degli strati geologici, si viene a sapere nella maniera più positiva se, all'epoca della loro formazione, la regione che li conserva era occupata dal mare, da laghi, o da foreste e pianure popolate da animali terrestri. Se, dunque, in una stessa zona, si trova una serie di strati sovrapposti, contenenti alternativamente fossili marini, terrestri e d'acqua dolce, parecchie volte ripetuti, questa è una prova irrefutabile del fatto che quella stessa zona è stata numerose volte invasa dal mare, coperta da laghi e messa a secco.

E quanti secoli di secoli, certamente, e quante migliaia di secoli, forse, sono accorsi a ciascun periodo per completarsi?! E quale possente forza è occorsa per spostare e rispostare l'oceano, sollevare le montagne?! Quante rivoluzione fisiche, quanti violenti sconvolgimenti la Terra ha dovuto attraversare prima di essere come noi la vediamo dall'inizio dei tempi storici?! E si vorrebbe che tutto questo fosse opera eseguita in meno tempo di quanto ne occorrerebbe per far spuntare una pianta!

We use cookies to improve your experience on our site. By continuing to browse, you agree to our Privacy Policy.