IL CIELO E L'INFERNO OVVERO LA GIUSTIZIA SECONDO LO SPIRITISMO

Allan Kardec

Sei in: IL CIELO E L'INFERNO OVVERO LA GIUSTIZIA SECONDO LO SPIRITISMO > PARTE PRIMA - DOTTRINA > Capitolo IX - I DEMONI > I demoni secondo la Chiesa > 18
18. "Essi sono, dopo il peccato, ciò che l'uomo è dopo la morte. La riabilitazione di coloro che sono caduti è perciò impossibile." Da dove viene questa impossibilità? Non si comprende come essa possa essere la conseguenza della loro somiglianza con l'uomo dopo la morte, affermazione che, del resto, non è affatto chiara. Questa impossibilità viene dalla loro stessa volontà o da quella di Dio? Se è conseguenza della loro volontà, ciò denota una estrema perversità, un'assoluta protervia nel male; non si comprende, perciò, come degli esseri così profondamente perversi abbiano mai potuto essere angeli di virtù, e come, durante il tempo indefinito ch'essi hanno trascorso tra questi ultimi, non abbiano lasciato trasparire alcuna traccia della loro malvagia natura. Se è questa la volontà di Dio, ancor meno si comprende che Egli infligga, come castigo, l'impossibilità del ritorno al bene, dopo una prima colpa. Il Vangelo non dice nulla di simile.

We use cookies to improve your experience on our site. By continuing to browse, you agree to our Privacy Policy.