IL VANGELO SECONDO LO SPIRITISMO

Allan Kardec

Sei in: IL VANGELO SECONDO LO SPIRITISMO > Capitolo IX - BEATI I MANSUETI E QUELLI CHE SI ADOPERANO PER LA PACE > Ingiurie e violenze


Ingiurie e violenze

1. Beati i mansueti, perché erediteranno la terra. (Matteo 5:5)

2. Beati quelli che si adoperano per la pace, perché saranno chiamati figli di Dio. (Matteo 5:9)

3. «Voi avete udito che fu detto agli antichi: "Non uccidere: chiunque avrà ucciso sarà sottoposto al tribunale"; ma io vi dico: chiunque si adira contro suo fratello sarà sottoposto al tribunale; e chi avrà detto a suo fratello: "Raca" sarà sottoposto al sinedrio; e chi gli avrà detto "Pazzo!" sarà condannato alla geenna del fuoco.» (Matteo 5:21-22)

4. Con queste massime, Gesù istituisce la legge della dolcezza, della moderazione, della mansuetudine, dell'affabilità e della pazienza. Di conseguenza condanna la violenza, la collera e anche ogni sconvenienza nei riguardi dei propri simili. Raca era per gli Ebrei un termine di disprezzo che significava uomo da niente e si pronunciava sputando e girando la testa. Gesù va anche più lontano, perché minaccia del fuoco dell'inferno chi dirà al fratello: Tu sei pazzo.

È evidente che qui, come in tutte le circostanze, l'intenzione aggrava o attenua la colpa. Ma che cosa fa sì che una semplice parola possa essere tanto grave da meritare una così grande riprovazione? Il fatto è che tutte le parole offensive sono espressione di un sentimento contrario alla legge d'amore e di carità che deve regolare i rapporti degli uomini e mantenere fra loro la concordia e l'unione. È un danno che si fa alla benevolenza e alla fraternità reciproche mantenendo l'odio e l'animosità. Infine dopo l'umiltà verso Dio, la carità verso il prossimo è la prima legge di ogni cristiano.

5. Ma che cosa intende Gesù con le parole: «Beati i mansueti, perché erediteranno la Terra», Lui che predica di rinunciare ai beni di questo mondo e promette quelli del Cielo?

Attendendo i beni del Cielo, l'uomo ha bisogno di quelli della Terra per vivere. Egli gli raccomanda solo di non dare importanza a questi ultimi più che ai primi.

Con queste parole Egli vuole dire che, fino a oggi, i beni della Terra sono stati accaparrati dai violenti a danno di coloro che sono mansueti e pacifici; che a questi manca sovente il necessario, mentre gli altri hanno il superfluo. Egli promette che sarà resa loro giustizia in Terra come in Cielo, perché sono chiamati i figli di Dio. Quando la legge d'amore e di carità sarà la legge dell'umanità, non ci sarà più egoismo; e il debole e il mite non saranno più sfruttati né schiacciati dai forti e dai violenti. Tale sarà lo stato della Terra quando, secondo la legge del progresso e la promessa di Gesù, essa sarà diventata un mondo felice con esclusione dei malvagi.

We use cookies to improve your experience on our site. By continuing to browse, you agree to our Privacy Policy.