IL VANGELO SECONDO LO SPIRITISMO

Allan Kardec

Sei in: IL VANGELO SECONDO LO SPIRITISMO > INTRODUZIONE > Compendio della dottrina di Socrate e di Platone > XVI
XVI. Io chiamo uomo vizioso colui che ama più il corpo dell'anima. L'amore, che è ovunque nella natura e che ci invita a esercitare la nostra intelligenza, lo si trova persino nel moto degli astri. È l'amore che addobba la natura con i suoi ricchi tappeti, la abbellisce e fissa la sua dimora là dove si trovano fiori e profumi. È ancora l'amore che dà la pace agli uomini, la calma ai mari, il silenzio ai venti e la tregua al dolore.

L'amore che deve unire gli uomini con un legame fraterno è in accordo con questa teoria di Platone sull'amore universale come legge della natura. Socrate, avendo detto che l'amore non è né un dio né un mortale, ma un grande demone», ossia un grande Spirito che presiede l'amore universale, fu per questo imputato di empietà.

We use cookies to improve your experience on our site. By continuing to browse, you agree to our Privacy Policy.