IL VANGELO SECONDO LO SPIRITISMO

Allan Kardec

Sei in: IL VANGELO SECONDO LO SPIRITISMO > Capitolo V - BEATI GLI AFFLITTI > Il suicidio e la follia > 15
15. Lo stesso è per il suicidio. Se si eccettuano quelli che lo compiono in stato di ebbrezza o per follia e che si possono chiamare incoscienti, è certo che qualunque sia il motivo specifico, la causa essenziale è sempre l'infelicità. Ora, chi è certo che è infelice solo per quel giorno e che starà meglio il giorno seguente, è più facilmente paziente. La disperazione lo coglie se non vede la fine delle sue sofferenze. Che cos'è dunque la vita umana a confronto dell'eternità, se non meno di un giorno? Ma chi non crede nell'eternità e crede che tutto per lui finisca con la vita, se è oppresso dal dolore e dalla sfortuna, ne vede la fine solo con la morte. Non aspettandosi niente, trova del tutto naturale, persino molto logico, porre fine alle sue miserie con il suicidio.

We use cookies to improve your experience on our site. By continuing to browse, you agree to our Privacy Policy.