Il Libro degli Spiriti

Allan Kardec

Sei in: Il Libro degli Spiriti > LIBRO TERZO — LEGGI MORALI > Capítulo XI — 10. Legge di Giustizia, Amor e Carità > Carità e amore del prossimo > 886
886. Qual è il vero senso della parola carità, esattamente come la intendeva Gesù?

«Benevolenza per tutti, indulgenza per i difetti altrui, perdono delle offese.»

L'amore e la carità sono il complemento della legge di giustizia, perché amare il prossimo e fare al prossimo tutto il bene che è in nostro potere e che vorremmo fosse fatto a noi. Tale è il senso delle parole di Gesù: Amatevi l'un l'altro come fratelli.

La carità, secondo Gesù, non si limita all'elemosina. Essa abbraccia tutti i rapporti che noi abbiamo con i nostri simili, siano essi nostri inferiori, nostri uguali o nostri superiori. Essa ci raccomanda l'indulgenza, perché noi stessi ne abbiamo bisogno. Essa ci impedisce di umiliare lo sfortunato, contrariamente a quanto si fa troppo di frequente. Quando una persona ricca ci si presenta si hanno per lei mille riguardi, mille attenzioni. Se e una povera persona sembra che non ci sia alcun bisogno d'incomodarsi per lei. Però, più la sua condizione e da compiangere, più si deve temere, al contrario, di aggiungere umiliazione alla sua infelicità. L'uomo veramente buono cerca di elevare nell'inferiore la sua autostima, accorciando le distanze.

We use cookies to improve your experience on our site. By continuing to browse, you agree to our Privacy Policy.