Il Libro degli Spiriti

Allan Kardec

Sei in: Il Libro degli Spiriti > LIBRO PRIMO — LE CAUSE PRIME > Capitolo IV — Principio Vitale > Intelligenza e istinto > 71
71. L'intelligenza è un attributo del principio vitale?

«No, poiché le piante vivono e non pensano: esse non hanno che la vita organica. L'intelligenza e la materia sono indipendenti dal momento che un corpo può vivere senza l'intelligenza. Però l'intelligenza non può manifestarsi che per mezzo degli organi materiali; ci vuole l'unione con lo spirito per dare intelligenza alla materia "animalizzata".»

L'intelligenza e una facoltà particolare, propria di certe classi di esseri organici, e che da loro — con il pensiero e con la volontà di agire — la coscienza della loro esistenza e della loro individualità, come pure i mezzi per stabilire dei rapporti con il mondo esterno e per provvedere alle loro necessita.

Possiamo così distinguere: 1º gli esseri inanimati formati di sola materia, senza vitalità né intelligenza: questi sono i corpi bruti; 2º gli esseri animati non pensanti, formati di materia e dotati di vitalità, ma non di intelligenza; 3º gli esseri animati pensanti, formati di materia, dotati di vitalità, e aventi inoltre un principio intelligente che dà loro la facoltà di pensare.

We use cookies to improve your experience on our site. By continuing to browse, you agree to our Privacy Policy.