IL CIELO E L'INFERNO OVVERO LA GIUSTIZIA SECONDO LO SPIRITISMO

Allan Kardec

Sei in: IL CIELO E L'INFERNO OVVERO LA GIUSTIZIA SECONDO LO SPIRITISMO > PARTE PRIMA - DOTTRINA > Capitolo III - IL CIELO > 17
17. Benché gli Spiriti siano dappertutto, i mondi sono i centri dove essi si radunano di preferenza, in virtù dell'analogia che esiste tra loro e quelli che li abitano. Attorno ai mondi avanzati abbondano gli Spiriti superiori; attorno ai mondi arretrati pullulano gli Spiriti inferiori.

La Terra è ancora uno di questi ultimi. Ogni globo ha, dunque, praticamente una sua propria popolazione in Spiriti incarnati e disincarnati, che si alimenta, per la maggior parte, attraverso l'incarnazione e la disincarnazione degli Spiriti stessi. Questa popolazione è più stabile nei mondi inferiori dove gli Spiriti sono più attaccati alla materia, ed è più fluttuante nei mondi superiori. Ma da questi mondi, veri centri di luce e di felicità, si distaccano degli Spiriti che vanno verso i mondi inferiori, per seminarvi i germi del progresso, per portarvi la consolazione e la speranza, per risollevare gli animi abbattuti dalle prove della vita. Talvolta vi si incarnano per compiere la loro missione con maggior efficacia.

We use cookies to improve your experience on our site. By continuing to browse, you agree to our Privacy Policy.