IL LIBRO DEI MEDIUM o GUIDA DEI MEDIUM E DEGLI EVOCATORI

Allan Kardec

Sei in: IL LIBRO DEI MEDIUM o GUIDA DEI MEDIUM E DEGLI EVOCATORI > PARTE SECONDA - MANIFESTAZIONI SPIRITISTE > Capitolo VII - DELLA BICORPOREITÀ E DELLATRASFIGURAZIONE > Apparizione dello Spirito dei viventi > 114
114. Questi due fenomeni sono varietà di quello delle manifestazioni visive e per quanto meravigliosi possano apparire a prima vista, si riconoscerà facilmente, attraverso la spiegazione che può esserne data, che essi provengono dall'ordine dei fenomeni naturali. L'uno e l'altro poggiano sul principio secondo il quale tutto ciò che è stato detto, sulle proprietà del perispirito dopo la morte, si applica al perispirito dei viventi. Noi sappiamo che durante il sonno lo Spirito riacquista in parte la sua libertà, vale a dire che si isola dal corpo, ed è durante questo stato che noi abbiamo avuto molte volte occasione di osservarlo. Ma lo Spirito — che l'uomo sia morto o vivo — ha sempre il suo involucro semi materiale che, per le stesse cause che abbiamo descritto, può acquisire la visibilità e la tangibilità. Fatti molto positivi non possono lasciare alcun dubbio a questo riguardo. Noi citeremo solo alcuni esempi, di cui siamo personalmente a conoscenza, e di cui possiamo garantire l'esattezza, essendo ciascuno in grado di raccoglierne di analoghi, passando in rassegna i propri ricordi.

We use cookies to improve your experience on our site. By continuing to browse, you agree to our Privacy Policy.