IL LIBRO DEI MEDIUM o GUIDA DEI MEDIUM E DEGLI EVOCATORI

Allan Kardec

Sei in: IL LIBRO DEI MEDIUM o GUIDA DEI MEDIUM E DEGLI EVOCATORI > PARTE SECONDA - MANIFESTAZIONI SPIRITISTE > Capitolo XXV - DELLE EVOCAZIONI > Considerazioni generali > 272
272. Le evocazioni spesso procurano ai medium più difficoltà dei dettati spontanei, soprattutto quando si tratta di ottenere delle risposte precise a delle domande circostanziate. Occorrono perciò dei medium speciali, flessibili e allo stesso tempo positivi. E si è visto (n. 193) che questi ultimi sono abbastanza rari, perché, come abbiamo già detto, i rapporti fluidici non sempre si stabiliscono col primo Spirito che arriva. Per questo è utile che i medium si dedichino alle evocazioni dettagliate solo dopo essersi assicurati dello sviluppo della loro facoltà e della natura degli Spiriti che li assistono. Infatti presso coloro che sono malamente attorniati, le evocazioni non possono avere alcun carattere di autenticità.

We use cookies to improve your experience on our site. By continuing to browse, you agree to our Privacy Policy.