IL LIBRO DEI MEDIUM o GUIDA DEI MEDIUM E DEGLI EVOCATORI

Allan Kardec

Sei in: IL LIBRO DEI MEDIUM o GUIDA DEI MEDIUM E DEGLI EVOCATORI > PARTE SECONDA - MANIFESTAZIONI SPIRITISTE > Capitolo XXXI - DISSERTAZIONI SPIRITISTE > Sulle società spiritiste > XXIV
XXIV

Vi parlerò della necessità, nelle vostre sedute, di osservare la più grande regolarità, vale a dire di evitare ogni confusione, ogni divergenza di idee. Le controversie favoriscono la sostituzione degli Spiriti buoni con quelli cattivi e sono quasi sempre questi che s'impossessano delle domande proposte. D'altra parte, in una riunione composta da elementi diversi e sconosciuti gli uni agli altri, come evitare le idee contraddittorie, la distrazione o, peggio ancora, una vaga e beffarda indifferenza? Io vorrei trovarlo questo mezzo certo ed efficace! Forse si trova nella concentrazione dei fluidi sparsi intorno ai medium. Essi soltanto, ma soprattutto quelli che sono amati, trattengono i buoni Spiriti nelle assemblee; ma la loro influenza è appena sufficiente a dissipare la turba degli Spiriti leggeri. Il lavoro d'esame delle comunicazioni è eccellente; non si potranno mai abbastanza approfondire le domande ma soprattutto le risposte. L'errore è facile, anche per gli Spiriti animati dalle migliori intenzioni. La lentezza della scrittura, durante la quale lo Spirito si allontana dall'argomento che egli esaurisce non appena l'ha concepito, l'instabilità e l'indifferenza per certe forme convenzionali, tutte queste ragioni e molte altre vi creano il dovere di offrire soltanto una fede limitata e sempre subordinata all'esame, anche quando si tratti delle comunicazioni più autentiche.

GEORGE (Spirito familiare)

We use cookies to improve your experience on our site. By continuing to browse, you agree to our Privacy Policy.